Dul è un programma di politica attiva promosso da Regione Lombardia che offre la possibilità di essere inseriti in percorsi personalizzati totalmente gratuiti atti a favorire l’inserimento/reinserimento lavorativo e la qualificazione/riqualificazione professionale.
I destinatari
– Disoccupati con Patto di Servizio Personalizzato (PSP), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, con almeno 30 anni di età e, ove beneficiari di Naspi, percettori da meno di 4 mesi.
– Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà o dell’Assegno di solidarietà come disciplinati dal D. Lgs. n. 148/2015.
– Ove previsto dai provvedimenti attuativi: Occupati appartenenti alla forza pubblica; Iscritti ad un Master universitario di I e II livello.
I servizi del programma
– Accoglienza e colloqui individuali: introduzione al Programma di aiuto alla Ricollocazione/Riqualificazione e definizione del percorso più consono alle esigenze dell’utente;
– Orientamento specialistico: supporto al reinserimento lavorativo attraverso la fornitura di strumenti utili (redazione Curriculum Vitae, elaborazione lettera di presentazione, individuazione dei vari canali di Recruitment, consigli utili per affrontare un colloquio di lavoro, ecc.);
– Bilancio e consolidamento competenze: valutazione delle competenze acquisite e da sviluppare per raggiungere il proprio goal professionale;
– Inserimento lavorativo: match domanda e offerta di lavoro;
– Autoimprenditorialità: attività supporto all’avvio di impresa.
Incentivi per le Aziende
– Bonus Apprendistato over 30: riconosciuto ai datori di lavoro che assumono con contratto di Apprendistato un lavoratore con età superiore a 30 anni e che sia percettore di Naspi. La disciplina contributiva applicabile è la medesima prevista per gli apprendisti assunti in regime ordinario e prevede a carico del datore di lavoro un’aliquota contributiva ridotta per tutta la durata del periodo di formazione.
– Bonus Giovani under 35: riconosciuto ai datori di lavoro che assumono giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato o apprendistato. La decontribuzione è pari al 50% per 36 mesi.
– DUL dà la possibilità di inserire in azienda risorse uscenti da percorsi di formazione professionale (sicurezza generica e specifica, digital marketing, SAP, ecc.), dunque risorse che hanno acquisito specifiche competenze e che possono rappresentare un plus per la realtà aziendale nella quale si inseriscono.