INFORMATIVA SITO WEB
APL Lavoro Network – INFORMATIVA PRIVACY – Sito internet
Gentile Visitatore,
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).
- Titolare del Trattamento, Responsabili e RPD
Il Titolare del trattamento è APL Lavoro Network S.R.L. con sede in Via dei Mille 38, 00185 Roma (RM) – C.F.: 14175031005 contattabile all’indirizzo mail: privacy@apl-network.it.
L’elenco dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è consultabile presso la sede del titolare sopra citata.
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è Privacycert Lombardia S.r.l. nella persona del Dott. Massimo Zampetti, con sede in Bergamo, Passaggio Don Seghezzi n. 2, 24122 BG. Tel: 035 413 9494 Mail: info@privacycontrol.it.
- Oggetto del trattamento
I dati trattati da APL Lavoro Network si riferiscono a:
- Dati raccolti in automatico. I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione
- URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
- Dati forniti volontariamente dall’utente. La raccolta dei dati sarà svolta: direttamente presso gli interessati, anche per via telematica, mediante i documenti relativi alle precedenti esperienze formative e professionali, che gli stessi invieranno o tramite la compilazione dei form, resi loro disponibili nella banca dati di riferimento; tramite terzi Titolari autonomi (quali, ad esempio, siti di recruiting o piattaforme web tramite le quali sono diffusi gli annunci) ed altre fonti pubblicamente accessibili. Oltre ai suoi dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, residenza etc…) ed alla sua immagine, se inclusa nei documenti che ci invierà, potremo venire a conoscenza di dati appartenenti a particolari categorie (ad esempio, relativi al suo stato di salute). Rientrano in questa categoria: i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare la vita sessuale, i dati giudiziari, i dati relativi alla salute, i dati genetici e i dati biometrici.
Pur essendo la richiesta dei dati funzionale allo svolgimento delle nostre attività, le ricordiamo che il loro conferimento non è obbligatorio per legge e che può legittimamente rifiutarsi di fornirli. In caso di rifiuto, la nostra società non potrà inserire i suoi dati nelle nostre banche dati e, di conseguenza, non sarà in grado di svolgere alcuna selezione o valutazione sulla sua candidatura.
- Cookies. Il sito utilizza cookie tecnici di pima parte e di terze parti, i quali potrebbero raccogliere dati di navigazione degli utenti, il cui conferimento è facoltativo ed avviene tramite espressione di un consenso libero ed informato. I cookies operano al fine di analizzare l’efficacia del sito e renderlo nel tempo più facile ed intuitivo. Per maggiori informazioni è disponibile una apposita cookie policy.
- Base giuridica e Finalità del trattamento
Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite appositi flag posti a piè dei form, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente. Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti prendono visione della presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio.
Le attività svolte da APL Lavoro Network prevedono il trattamento dei dati relativi alle persone che si rivolgono all’agenzia per la ricerca di un’occupazione e che usufruiscono dei nostri servizi, al fine di valutarle come candidati per le posizioni per le quali si propongono e per successive ricerche di personale, come partecipanti a corsi di formazione e/o destinatari di interventi di politiche attive del lavoro e/o per l’instaurazione di un rapporto di lavoro, anche con APL Lavoro Network (nell’ambito dell’attività di somministrazione, a favore delle aziende utilizzatrici) e al fine di informarla di aperture di nuove Filiali o Hub, di attività o eventi promossi e/o organizzati da APL Lavoro Network, di svolgere indagini di mercato e analisi statistiche sulla qualità dei servizi offerti, anche mediante l’utilizzo di posta elettronica e messaggistica istantanea, sempre previo consenso dell’interessato.
I dati da lei forniti saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità qui indicate, in ordine al trattamento: prima dell’instaurazione del rapporto lavorativo, sulla base dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo primo, lettera b), del Regolamento U.E. n. 679/2016:
- di dati appartenenti a particolari categorie nell’ambito del rapporto lavorativo, per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti del Titolare o dell’interessato, in materia di diritto del lavoro (instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto), della sicurezza sociale e protezione sociale, tra i quali fornire specifici servizi o azioni mirate per assistere le categorie di lavoratori svantaggiati nella ricerca di occupazione, ed autorizzato dal diritto dell’U.E. ed italiano, in presenza di garanzie appropriate per l’interessato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo primo, lettera c) e art. 9, paragrafo quarto, del Regolamento U.E. n. 679/2016 ed art. 10 D. Lgs 10 settembre 2003, n. 276; L.68/1999; Provvedimento n. 146 del 5/6/2019 recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati;
- di dati provenienti da Titolari autonomi (quali, ad esempio, siti di recruiting) ed altre fonti pubblicamente accessibili, sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento, adottando, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, paragrafo primo, lettera f), del Regolamento U.E. n. 679/2016, ogni misura necessaria per garantirne il corretto bilanciamento con i suoi interessi, diritti e libertà fondamentali;
- di dati raccolti in maniera automatizzata. Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
– indirizzo Internet protocol (IP);
– tipo di browser;
– parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.
- Modalità di trattamento
I dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR.
Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:
- Raccolta dei dati presso l’interessato;
- Registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato;
- Organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata.
I dati in questione non saranno oggetto di diffusione, mentre verranno o potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di APL Lavoro Network (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
- Titolare e Luogo del trattamento
I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede di APL Lavoro Network, Titolare del Trattamento dei dati, e presso il datacenter del web Hosting (Netsons Srl), che è responsabile del trattamento dei dati, elaborando i dati per conto del titolare, il quale si trova nello Spazio Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee. Per maggiori dettagli visitare la seguente pagina: https://www.netsons.com/informativa-privacy.
- Comunicazione dei dati
I dati raccolti potranno essere comunicati alla Borsa continua nazionale del lavoro (portale web del Ministero del Lavoro), ad aziende-clienti o a società-partner che collaborano all’erogazione dei servizi di APL Lavoro Network, anche organizzando corsi di formazione, con l’invito a trattarli nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia. I Suoi dati saranno trattati, inoltre, dal personale interno in qualità di autorizzati al trattamento per le finalità di cui sopra. Inoltre, i dati relativi agli adempimenti necessari alla gestione del rapporto di lavoro saranno comunicati, anche mediante la trasmissione di documenti e funzionalmente alla tipologia di rapporto di cui sarà parte l’interessato, ai soli soggetti che ne abbiano titolo all’interno di questo elenco:
- al personale del Titolare in qualità di autorizzati al trattamento;
- all’azienda utilizzatrice presso la quale svolgerà la sua prestazione lavorativa, come da lettera di assunzione;
- all’eventuale medico competente alla sorveglianza sanitaria;
- a eventuali Compagnie assicurative con le quali il Titolare abbia stipulato polizze a tutela dei rischi gravanti sull’interessato, direttamente o indirettamente, in relazione alla sua prestazione lavorativa;
- a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità degli adempimenti di cui alle finalità suindicate.
Qualora l’interessato, nell’ambito del rapporto di lavoro, sia inviato a svolgere la propria prestazione lavorativa presso aziende utilizzatrici stabilite in Paesi terzi, i dati raccolti potranno essere comunicati a queste ultime, ma la trasmissione delle predette informazioni avverrà, per quanto tecnicamente possibile, mantenendone il luogo di conservazione all’interno del territorio dell’Unione Europea.
In tal caso, le aziende utilizzatrici sottoscriveranno preventivamente con il Titolare un’apposita clausola contrattuale, con la quale si obbligheranno all’utilizzo delle migliori prassi in materia di sicurezza delle informazioni ed al rispetto – salva la compatibilità con le leggi locali – delle disposizioni europee in materia di protezioni di dati personali.
- Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 7 giorni.
- Trasferimento dei dati raccolti a terze parti
I dati rilevati dal sito generalmente non vengono forniti a terzi fuori dall’unione UE, tranne che in casi specifici: legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge; qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’Utente; per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.
- Trasferimento dei dati in paesi extra UE
Il presente sito non condivide dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea.
- Esercizio dei Diritti dell’Utente
Lei ha diritto in qualunque momento:
- di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma secondo, e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o autorizzati; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni ai due capoversi che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; in presenza di condizioni specificamente previste dalle legge, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, anche mediante trasmissione diretta (cosiddetto diritto alla portabilità);
- di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali;
- di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare i Suoi diritti potrà rivolgersi, anche per il tramite di un soggetto autorizzato, al Titolare del trattamento dei dati: APL Lavoro Network Srl – Agenzia per il Lavoro con sede legale in via dei Mille 38, 00185 Roma – P.IVA 14175031005 – Iscrizione all’Albo Informatico Agenzie per il Lavoro, con Reg. n° 0000219.04-12-2019., privacy@apl-network.it., e, per ottenere ulteriori chiarimenti sul trattamento o effettuare specifiche segnalazioni, al Responsabile per la Protezione dei Dati: Privacycert Lombardia S.r.l. nella persona del Dott. Massimo Zampetti, con sede in Bergamo, Passaggio Don Seghezzi n. 2, 24122 BG. | E-Mail: info@privacycontrol.it.
- Autorità di controllo
L’interessato ha il diritto di rivolgere domande o presentare reclamo in merito al nostro trattamento delle sue informazioni personali, in qualsiasi momento, attraverso l’organismo di vigilanza per la protezione dei dati: il Garante Italiano per la protezione dei dati personali.
- Ulteriori domande e contatti
In caso di domande sulla presente Informativa sulla privacy, se desideri esercitare uno dei tuoi diritti in relazione alle tue informazioni personali o se desideri opporti alla raccolta o al trattamento dei dati da parte di APL Lavoro Network in tutto o in parte, si prega di contattarci tramite l’indirizzo e-mail: privacy@apl-network.it.